Discussione: riparto dal nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2012, 15:44   #23
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao erisen ..come immaginavo a volte leggere troppo ti devia dal tuo obiettivo primario e cosi' mi è successo .
direi che è il caso di accantonare l'idea dell piccolo allevamento....
per quanto riguarda il mio nano posso dirti che ho alzato il coperchio 7 cm in modo da permettere lo scambio gassoso, in più l'ho forato perchè le lampade surriscaldavano troppo... ora va meglio.
una cosa che ho notato è l'instabilità della mia rocciata.
mi spiego... quando ho inserito il piccolo gruppo di zoanthus ho dovuto spostare alcune rocce e però la cosa mi è sfuggita perchè a catena tutta la rocciata ( va be... rocciaata di 3,5 kg, diciamo microrocciata)si è spostata... ora mi chiedo, sopratutto dopo aver visto la perfezione di accostamenti del tuo nano, come si fa a non far precipitare i coralli già inseriti quando ne aggiungi altri?... ho letto che si possono incollare le rocce, ma tu come hai fatto? che cosa hai usato? io posso intervenire o ormai è troppo tardi?
grazie molte per il tempo che mi dedichi.
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries