Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2012, 15:24   #3
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto ciao e ti ringrazio per l'intervento
ora entrando nel merito del topic

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Certi post mi preoccupano visto che sono prodotti pensati per il giardinaggio e quindi con specifiche diverse da quelle a noi necessarie
Beh se è per questo nel protocollo PMDD per i microelementi si usato prodotti usati esclusivamente per il giardinaggio (cifo mikron, compo sempreverde ecc ecc) ma che funzionano benissimo anche in ambito acquariofilo, con le debite proporzioni, è chiaro. E le esperienze di chi usa il Pmdd sono eloquenti in tal senso.
Inoltre ritengo che i Prodotti usati in ambito acquariofilo, nella maggior parte dei casi sono praticamente uguali a quelli utilizzati nel generico campo del giardinaggio, uguali salvo che per i prezzo, su cui le case produttrici ci speculano che è una meraviglia

Poi ci sono prodotti per il giardinaggio che possono essere convertiti a un uso acquariofilo (il caso dei prodotti contenenti microelementi) ed altri che è assolutamente SCONSIGLIATO usarli in ambito acquariofilo (i classici concimi NPK per piante in terra produrrebbero gravissimi effetti in vasca, se si tiene conto che molti contengono dosi esagerate, per l'ambito acquariofilo, di azoto ureico, ammoniacale. tutto cio' avvelenerebbe l'acqua con nitrati spropositati e farebbe banchettare solo le alghe)


Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
... ma sembra evidente che qualcosa non torna nella composizione del prodotto che hai preso e che consiglio di usare solo per i Gerani di casa
Posso sapere quale è la cosa che, secondo te, non torna nel prodotto (che tralatro già molti acquariofili usano nella dosa di 5ml)?
Sinceramente credo che, usati nelle giuste proporzioni, rischi non ce ne sono, mancando anche il rame, l'elemento piu' tossico in acquario.
A primo impatto la dose risultante da 20grammi mi sembra buona, ma ovviamente chiedo anche il vostro parere?


Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
ma poi si arriva alla conclusione che è più economico usare prodotti specifici (combattere con alghe, intossicazioni, accumuli tossici sia in acqua che nel fondo ecc. ecc. ... costa molto molto di più)
Usare prodotti specifici è piu' comodo di sicuro, ma piu economico non credo proprio.
Il prodotto che ho acquistato l'ho pagato 3€ per 1000 gr di prodotto, il sera florena, giusto per citarne uno, costa 5€ per una boccetta da 150 ml

Spero ci risentiamo, nella speranza di continuare questo amichevole "confronto" di idee.
A dopo
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13336 seconds with 13 queries