Dopo la verifica degli NO3 e PO4 ... direi che la Limnophila fa così quando ha poca luce e quindi cresce 'allungandosi' per raggiungere la luce.
POi il classico è metterla sui lati della vasca dove, in genere, c'è sempre poca luce visto che i neon non arrivano fino ai bordi estremi

... a questo aggiungi che si fa ombra da sola e capisci il motivo.
Visto non dal lato 'luminoso' della cosa, non dimenticare che con illuminazione abbondante anche la CO2 e la fertilizzazione devono seguire di pari passo, quindi non è detto che tu non possa anche aumentare le dosi indicate dal protocollo.
Comunque il cambiamento lo vedi mediamente dopo un mesetto, quindi mi prenderei ancora tempo prima di ricercare 'anomalie' ed agire di conseguenza.