Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2012, 11:15   #922
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
alba/tramonto li simulo coi timer.... ho luci bianche e blu separate
come spesa.... beh le barre ocen led sono molto costose e idem pompe dosometriche e dosaliquidi. ma è comunue una tecnica scarna.

le foto recenti non lo so... ormai si sono perse tra i commenti... ma ce ne sono molte tra le pagine addietro.

Dovrei aprire un nuovo topic in effetti
ci starebbe, magari in prima pagina includi anche qualche info in più per evitare che ti vengano fatte sempre le stesse domande
ad esempio: ho letto in altre discussioni che i soli bianchi e blu non coprono bene lo spettro luminoso (fin qui nulla di nuovo) quindi per far venire meglio i coralli consigliano di mettere UV, arancioni, rossi, blu (non royal)... te non ne hai mai sentito il bisogno?

il discorso sarebbe lungo e complesso e anche controverso, questo però un problema delle nuove plafoniere, a mio avviso e da quel che ho capito.
paradossalmente le vecchie erano migliori o se non altro non contenevano tutti i colori dell'albero di Natale che sono spesso o inutili o dannosi addirittura.
come puoi vedere dalle foto non ho problemi di colori, per cui le mie barre ocen led mi vanno benissimo anche dopo 3 anni e mezzo.
solo di recente ho aggiunto due led rossi (per risaltare i colori caldi) e 4 led blu da 470 nanometri per correggere l'effetto violaceo dei royal blue. la modifica è più per fini estetici che per effettivo beneficio ai coralli... e a occhio mi piace di più.

Il problema dei led bianchi è che più si tende a farli freddi.... più lo spettro vira verso il blu e manca delle altre componenti (da cui l'esigenza di aggiungere verde, rosso ecc)
infatti sono contrario ai bianchi molto freddi.... secondo me se si utilizzassero led da 6.500 K e un paio di led caldi si coprirebbe abbastanza bene lo spettro luminoso e ovviamente poi si taglia coi royal blue e blu (lo spettro dei led è comunque lacunoso e incompleto rispetto ai T5)

sono contrario ai led UV... per me fanno solo danno... contando poi che i royal blu emettono comunque UV nel loro spettro... basta e avanza IMHO
------------------------------------------------------------------------
per le foto ormai è un casino... mi ci perderei pure io a cercarle nelle pagine addietro.... ma se non sbaglio postai due panoramiche della vasca prima e dopo la modifica della luce (inizio settembre) per far notare il miglioramento dei colori per effetto della luce

Ultima modifica di erisen; 21-11-2012 alle ore 11:17. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11428 seconds with 13 queries