Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2012, 11:06   #33
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora per allevare i discus, che in finale è comunque un ciclide di acque nere, ci sono 3 teorie che si trovano in rete:
- sono di allevamento abituati a acqua di rubinetto, quindi basta che la declori e sei a posto... mezza verità, conseguente *******. Vero è che gli allevano in acqua dura, ma usano sistemi come il cambio a goccia, lampade uv, filtri specifici, e penso anche se non proprio antibiotici, comunque sostanze batteriostatiche, insomma roba da allevamento stile industriale. Val la pena ricreare una stalla hi tech? forse, ma di sicuro limiti il benessere degli animali, ti fai un mazzo tanto, non te li godi.

- pratino + co2 + luce da stadio + fertilizzazione... un acquaplantario con i discus è stressante per loro e per le piante, che a 29 ° C non stanno bene... di sicuro limiti il benessere degli animali, ti fai un mazzo tanto, non te li godi.

- vasca naturale, con torba nel filtro, acqua ambrata, piante galleggianti che assorbono azoto nella forma ammoniacale, acqua di osmosi... è il metodo migliore, i tannini e gli acidi umici salvaguardano la salute del pesce, la poca luce lo rende meno timido e fisiologicamente lo fa sentire meglio ... è anche la gestione più economica

considera anche che i primi due metodi sono i più gettonati da chi deve vendere.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09232 seconds with 13 queries