Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2012, 09:23   #8
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei dire una str....zata però mi pare di ricordare che in un servizio trasmesso su discovery channel o neational geographic channel si diceva che un aeroporto può o non può essere convenzionato con una certa compagnia aerea. In caso non vi siano convenzioni, tutte le spese inerenti al transito dell'aeromobile in quell'aeroporto devono essere saldate prima della ripartenza. ( in quel servizio mi pare di ricordare che per qualche strano motivo un aereo aveva dovuto fare tappa in un paese del centro africa praticamente sconosciuto). . E' quindi una prassi comune e adottata ovunque e con tutte le compagnie. Probabilmente vi sono casi in cui c'e' la possibilità di attendere i tempi burocratici per l'espletamento delle pratiche da parte della compagnia aerea, ed altri in cui il pilota è utorizzato ad effettuare il pagamento "di tasca propria per risparmiare tempo"

Come al solito le notizie da noi sembrano essere fatte apposta per sputare fango su noi stessi o sulle compagnie italiane (non mi riferisco solo ad Alitalia). Riusciamo sempre ad autolesionarci. Se la stessa cosa fosse successa a lufthansa non sarebbe trapelato nulla.... sono loro ad essere furbi o noi ad essere fessi?
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12467 seconds with 13 queries