Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2012, 00:01   #4
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Le misure dello scarico no le so,i fori poi vanno fatto secondo questi ultimi.
L'impianto RO lo puoi mettere senza problemi, magari affiancando ad esso una vaschetta secondaria da usare durante i cambi parziali (aggiungi acqua, sale, fai girare il tutto per un po' con una piccola pompetta e poi, tramite la pompetta stessa, rimetti l'acqua in sump dopo averne asportata la quantità giusta dalla vasca)
Ma di preciso, che cosa intendi per automazione? In teoria basterebbe poco per rendere la vasca parzialmente autonoma...poi è chiaro che la vasca, pur autonoma che sia, ha comunque bisogno di qualcuno che la suwguancon una certa frequenza
P.s: per le misure non so
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14241 seconds with 14 queries