Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2012, 23:49   #1
Francesco Tube
Guppy
 
L'avatar di Francesco Tube
 
Registrato: Jul 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
200 litri di comunità. Ultimo allestimento!

Ciao sono Francesco ho 17 anni ed ho un acquario da 210 litri lordi che andrò a presentarvi:
Valori: Ph 7.5, GH 11, NO2 <0.3, NO3 10, KH 6 (usato test a reagente).

Illuminazione: plafoniera con varie lampade della haquoss a risparmio energetico; due rosa da 24 W (25000K), una mezza blu e mezza bianca (25000-12000K) ed una bianca da 24 W (12000K). In seguito ho sostituito le 4 lampade con altre 4 da 24 W con una gradazione da 6500 K.
Watt totali 96…sono 0,48 (W/L);

Temperatura: mantengo la temperatura a 25 °C con un riscaldatore da 200 W.

Filtraggio: il filtraggio è egregiamente eseguito da un filtro esterno Wave Monarka 1000 utile per acquari fino a 450 litri. Con 2 tubi d'entrata ed uno d'uscita e ben due prefiltri caricati con spugne medio-fini. Il cestello centrale è caricato con 3 sacchetti di cannolicchi grandi (di cui un siporax) e un pacchetto di cannolicchi piccoli. Oltre che un sacchetto di pietre anti nitrati e bioball, ed una spugna all'inizio. Sul filtraggio ho preferito non risparmiare .

Fauna: 10 rasbora, 10 neon, 5/6 herotilapia multispinosa di piccola taglia,3/4 anentome helena, 1 ancistrus maschio, 1 ancistrus femmina albino, 6 corydoras di cui 2 aneus e 4 paleatus, 1 botia striato(salvato dall’acquario di un amico), 1 portaspada maschio (unico superstite di un vecchio acquario), 5 caridine red cherry (anch'esse superstiti di altri acquari; conto di farne un bel gruppetto al più presto).

Flora: varie justicia shimperi, varie vallisneria gigantea, varie vallisneria (varietà piccola), 4 anubias nane, 1 anubias barteri, 4 microsorum, varie cerathophyllum, varie cabomba, lemna minor, pistia, cryptocornya,2 cladophora.
Inoltre ci sono 3 bellissimi legni che sono il luogo preferito dei miei ancistrus!

Fertilizzazione: affido la fertilizzazione ad un substrato della Floradepot (mi sembra si chiamasse così) in quantitàdi 15 kg circa, distribuito sotto alcuni cm di ghiaietto color marrone-nero-bianco.
Quando capita fertilizzo in colonna.

Spero di non aver dimenticato nulla, se avete domande sarò felice di rispondervi il prima possibile , se avete commenti saranno ben accetti .

Allego foto (scusate per la scarsa qualità):



























ALLESTIMENTO 2











ALLESTIMENTO 2 COMPLETATO (non sono ancora state sostituite le lampade, per cui la luce è più rosa di quella attuale).







ALLESTIMENTO PIU' RECENTE:

















Ultima modifica di Francesco Tube; 26-01-2013 alle ore 20:09. Motivo: Aggiunte ultime foto!!
Francesco Tube non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13583 seconds with 15 queries