Discussione: riparto dal nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2012, 19:00   #10
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi.
innanzitutto scusa per il tempo tra una risposta e l'altra ma tra lavoro, moglie e figlia devo fare l'equilibrista .
in questi giorni ho letto molto, sopratutto dopo aver visto un pesciolino molto interessante e cioè il pesce mandarino.
da li ho capito come molti animali sono preclusi ai nano ma anche ad acquari più grandi perchè si nutrono solo di vivo e le rocce vive non garantiscono il giusto apporto di cibo vivo a meno che non siano moltissime. il refugium risolverebbe il problema ma non tutti possono averlo.
in alcuni siti americani ho visto come commercializzano copepodi e anfipodi allo scopo esclusivo di nutrire pesci delicati e cavallucci, nonchè gamberetti e alcuni tipi di coralli senza alghe simbionti.
ecco, ho preso tutte queste info e le ho mischiate deducendo (magari sbagliando) che facendo un piccolo allevamento (ammesso che sia possibile) in una vaschetta potevo allevare speci (non necessariamente nel mio nano) che altrimenti sarebbero impossibili da mantenere.
che ne dici? ha una logica o sono fuoristrada?
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10848 seconds with 13 queries