Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2012, 14:30   #5
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se proprio non vuoi cambiarlo, almeno dacci una spolverata di sabbia di mezzo cm nelle zone scoperte dalle piante, in modo che volendo gli Apistogramma possano andare a "brucare" un pò almeno in quelle zone....se invece parliamo di Mikrogeophagus allora la sabbia direi che è abbastanza necessaria...

Come dice pette comunque, sono tutti geophagini, quindi in generale, in questa sezione, quasi la totalità delle vasche dovrebbe essere allestita con sabbia sugar-size sul fondo...

In generale vorrei che prendesse piede (e ne ho discusso anche con gli altri moderatori ovviamente) in questa sezione la "moda" (parola orribile) di allestire vasche per trii - laddove ovviamente si parla di specie haremiche - al posto di coppie, sia perchè così le femmine sarebbero tartassate la metà, sia perchè penso sia una cosa più giusta "etologicamente" parlando, avendo poi la possibilità di vedere in diretta i comportamenti che ne derivano.
Partendo da questo presupposto però i litraggi - o meglio le dimensioni di fondo minime - cambiano un pò...e quindi la coppia di cacatuoides in 80cm, sarebbe meglio non vederla più, e magari vedere un trio in 100cm allestiti però MOLTO sapientemente o meglio ancora in 120cm...
Con un buon layout, che studieremo anche insieme se vuoi, in 80x30 puoi provare con un trio di Apistogramma borelli che sono più semplici e meno acidofili della maggior parte degli altri Apistogramma...
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12742 seconds with 13 queries