Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2012, 12:42   #19
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ale sono anfipodi, chiamarli gammarus è un po' insolito, per questo non capivo

comunque non startene a preoccupare, gi animaletti bentonici crescono a ondate in base a cibo/spazio/competizione con altro benthos.... ossia anche se non li vedi come prima non sono spariti ma semplicemente sono passati alla minoranza.... se non hai predatori sta tranquillo .

soprattutto quando avevo la vasca in maturazione, il primo anno, notavo che gli animaletti bentonici esplodevano a ondateper poi ridursi e regredire con la stessa velocità.... talvolta avevo anfipodi a volontà, altre volte l'esplosione di vermi (quella mi preoccupò abbastanza ahaha), isopodi, copepodi e così via...

è normale

se vuoi favorire la fauna spontanea di rocce e sabbia dosa in vasca phytoplancton o lievito di birra fresco.
Lo iodio ti sconsiglio di usarlo perchè non migliora i colori ma favorisce i cianobatteri... esperienza personale anche questa
cambi d'acqua frequenti e un buon sale restano sempre la miglior soluzione
------------------------------------------------------------------------
P.S.: occhio però che troppi anfopodi non vanno bene.... ho sentito qualcuno lamentarsi di sbocconcellare zoanthus o altri coralli!
forse perchè quando sono in gran numero è facile che siano affamati e diventino un po' più onnivori..

Ultima modifica di erisen; 20-11-2012 alle ore 12:45. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,40403 seconds with 13 queries