Discussione: Translagorai
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2012, 00:58   #10
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la sfida è proprio andare fuori sentiero, tra i maledetti cespugli di ginestra spinosa e la tagliante disa, con in mezzo isolate formazioni rocciose da scalaro o agggirare, è molto difficile. Infatti si avanza molto più velocemente nei pressi della cima, dove devi saltare di roccia in roccia piuttosto che in mezzo alla vegetazione che c'è per il resto della montagna.
Dalle tue parti invece cosa è che rende difficile andare fuori sentiero? Immagino anche il fatto di essere del tutto in mezzo alla natura, da me se ti perdi (già di per se molto, ma molto difficile se sai usare dei riferimenti), sali sulla montagna, vedi un paesino, e ci vai.

Forse io ho esagerato usando la parola scalare, dipende cosa si intende. Se trovo una parete alta 10 metri, liscia e con solo qualche appiglio non scalo di certo, ma se la cosa invece è fattibile si, ma mai uno strapiombo di 10 metri o oltre, a meno che non sia veramente fattibile, con molti gradini e appigli naturali. Spero di essermi spiegato
Comunque io non parto mai con l' intenzione di scalare una parete, diciamo che se la trovo sulla strada preferisco scalarla invece di aggirarla perdendo tempo. Io mi porto meno cose possibili, quindi mettere nello zaino gli scarponi adatti a scalare la parete non ci penso proprio, e credimi, le calze funzionano alla grande e non occupano praticamente spazio.
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09953 seconds with 13 queries