Side, bellissima "passeggiata" io sono un appassionato del genere, e ti invidio tantissimo, perchè dalle mie parti non ci sono questi paesaggi, ovunque vado sento sempre qualche rumore della civiltà in lontananza, normalmente un autostrada o una motosega. E quando sono in cima il panorama non si fa mancare paesi o città

Adesso che mi trasferirò in Olanda la montagna mi mancherà tantissimo, per fortuna però molte montagne spettacolari del nord europa saranno piuttosto vicine...
In questo periodo, dove il lavoro è praticamente zero, sfrutto il tempo libero facendo delle uscite anche due volte a settimana, a volte solo e altre in compagnia di uno o più amici.
Per me l' importante è non usare per nessuna ragione mappe e sentieri, solo all' inizio per arrivare alla montagna, si abbandona il sentiero e si va dove ti porta il cuore
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
per me questo è il top, penso puoi immaginare le sensazioni che si provano arrivando in cima. Fare la stessa cosa seguendo un sentiero non è minimanente paragonabile, è sempre bello, ma non è la stessa cosa.
Non so se tu come me ami scalare roccie e pareti (rigorosamente a mani nude), in caso affermativo, una cosa che non dovrebbe mai mancare secondo me sono almeno un paio di calze in più. Oltre a essere utilissime di notte nel probabile caso che quelle che si ha addosso sono bagnate, danno una grandissima mano a scalare le roccie, indossandole sopra le scarpe. Quando sono bagnate (o si hanno le scarpe bagnate), le roccie possono essere scivolossissime, e spesso è impossibile scalarle senza rischiare seriamente di rimanerci scivolando giù. Con le calze invece si guadagna tantissima aderenza, e un bel po di volte questo metodo mi ha tolto da guai, anzi mi ha evitato di dover rinunciare e tornare indietro.
p.s. meglio fare queste cose in 2, così si può lasciare il cellulare a casa, tanto c'è quello dell' amico per le eventuali emergenze(sgrat sgrat), e quindi niente rotture di balle
