Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2012, 19:07   #19
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Il ceratophillum cambia colore delle foglie e dello stelo in base all'illuminazione,più è forte e più diventano scure le foglie e lo stelo rossiccio!
Comunque,tanto per chiarezza,a parte le galleggianti (pistia,lemna,limnobium,ecc) e le epifite (bolbitis,microsorum,anubias,muschi,ecc) e il ceratophillum che è a stelo ma non forma radici,la maggior parte delle altre piante a stelo assorbono nutrienti ANCHE dalle radici.
Con questo voglio dire che se trovano la fertilizzazione del fondo la sfruttano e sono aiutate,ma se la fertilizzazione in colonna è buona e piuttosto spinta possono crescere bene e tranquillamente senza fertilizzazione del fondo,addirittura senza essere interrate (vedi potatura dal basso).
Per chi è alle prime armi o non ha una buona fertilizzazione in colonna consiglio di sfruttare anche il fondo fertile in modo da riuscire a far crescere bene le piante senza esagerare con la fertilizzazione in colonna che se dosata male può creare problemi di alghe,soprattutto in acquari giovani e non tanto stabili!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14513 seconds with 13 queries