Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2012, 15:22   #1
Nepenthos
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: Crema
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce + 1 Nanoreef
Età : 32
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
200 lt. "allestimento amazzonico"

Ecco qua il mio acquario più voluminoso
Ad ambientazione pseudo amazzonica e pensato per richiedere poca manutenzione:

Data di avvio:
05/09/2011

Vasca:
Artigianale 120x40x45h

Tecnica:
Illuminazione 2 neon T8 da 40W l'uno, 4500°K e 6500°K
Filtro esterno Pratiko 400
Riscaldatore 200W

Allestimento:
Legni di quercia, qualche sasso temporaneo per tenere a fondo il tronco di recente introduzione
Fondo:
Torba bionda da giardinaggio
Ghiaino di quarzo nero per acquari
Sabbia di quarzo policroma da brico center

Fauna:
2x Pterophyllum scalare, esemplari "commerciali" a livrea selvatica
15x Paracheirodon axelrodi "Cardinali"
7x Corydoras aeneus"Rio Apure"
2x Trichogaster leeri ("reduci" da un precedente allestimento stile fritto misto)
?x Planorbis sp.

Flora:
Microsorum pteropus "Windelov"
Cryptocoryne sp.
Aponogeton crispus
Lemna minor
Ceratophyllum demersum
Utricularia australis
Limnobium laevigatum

Valori:

pH=6.8 kH=4 gH=7 NO2=0 mg/l NO3=10 mg/l T=26°C

Gestione:
Come accennato prima è una vasca a bassa manutenzione, inserisco ogni tanto delle foglie di quercia, sostituisco periodicamente la torba nel filtro, effettuo cambi d'acqua del 10% ogni due settimane con acqua 1/2 RO e 1/2 da rubinetto. Fondo mai sifonato, periodica rimozione delle alghe dai vetri, pulizia spugne filtro quando capita (molto raramente).

Foto:



Ogni suggerimento è bene accetto :)

Ultima modifica di Nepenthos; 20-11-2012 alle ore 19:59.
Nepenthos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12062 seconds with 15 queries