|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
ma siccome Davide dice che non sono poi così utili.....sarebbe stupido non discuterne e sentire le varie ragioni.
|
Ciao,
Matteo, io non ho detto che non sono utili. io mi riferivo solo all'affermazione fatta da
Camilletti che cercava di alimentare la vasca per var sviluppare in fase di avvio il benthos legandolo all'avvio del DSB.
La mia era ed è una puntualizzazione (cioè che il DSB è batterico), non una negazione.
In fase di avvio, a mio modo di vedere, il DSB dovrebbe essere lasciato sviluppare in santa pace.
Allo sviluppo del DSB viene poi legato il discorso di sviluppo delle rocce vive e quindi della fauna e flora micro-bentonica legata alle rocce.
Questa fauna microbentonica è "unica" per ogni vasca, come lo è la flora batterica del DSB.
Che con il tempo sia utile avere micro-fauna bentonica è ovvio, come dice anche
stefano66
ma questo avverrà con il tempo e la maturazione di vasca, DSB, rocce.
Non sapevo avessero tradotto il testo di Shimek...
------------------------------------------------------------------------
Peccato non è il testo ma solo sua rivisitazione
Sand Bed Secrets - thee common-sense way to biological filtration
Dr. Ron Shimek
Marc Weiss Companies, inc. - Copiright 2001
ma gli si avvicina molto...