Discussione: Translagorai
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2012, 01:40   #4
Side
Pesce rosso
 
L'avatar di Side
 
Registrato: Jan 2012
Cittā: trento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Etā : 43
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avevo assolutamente bisogno di stare con me stesso e forse mettermi alla prova.
E' stata un esperienza fantastica, e queste sono solo alcune delle 400 foto che ho scattato con una semplicissima compatta in modalitā automatica.
L'itinerario č stato studiato accuratamente a tavolino tappa per tappa. Ci sono una miriade di sentieri che attraversano in lungo ed in largo il Lagorai e la possibilitā di sbagliare sentiero č alta.
Bisogna stare molto attenti ai bivi e ai segniavia che molte volte non si vedono a causa della nebbia o pioggia ,rischiando cosi di uscire dal sentiero e proseguire magari su di una mulattiera militare che non porta da nessuna parte se non a perdersi.

Lo zaino:
tenda,saccoapelo,materassino,fornelletto,2 bombolette gas,accendino,un frontalino,cartine topografiche Kompass n°621,618 e626,fondamentale un rotolo di carta igenica,coltello affilato,padellina in alluminio,cucchiaio,2 aspirine,2 tachipirine,qualche cerotto,antidolorifici,ultrafondamentali i cerotti per le vesciche ai piedi,1 paio di calzini e mutande di ricambio,un pile grosso,pantaloni lunghi,giacca anti acqua/vento,occhiali da sole,cappellino,mini spazzolino,mini doccia schiuma,asciugamano piccolo,cellulare che accendevo solo per mandare un sms alla mia ragazza e a mia madre (erano piu preoccupate di me) quando c'era campo.

Cibo:
un pezzo di speck(500gr),pezzo di formaggio,lucanica,5 buste riso liofilizzato,pan bauletto compressato,frutta secca,barrette energetiche,caffe solubile,zucchero,bustine di the,grappa.
Una decina di bustine di sali minerali da sciogliere nell'acqua.
Sono partito con tre litri d'acqua e consumandone circa 5 litri al giorno mi rifonivo completamente dalle sorgenti o dai rigloetti che trovavo fortunatamente sul cammino.

Molte cose le ho dovute lasciare a casa perchč non ci stavano nello zaino che gia pesava 17 ,5 kg. (in montagna tutto č utile poco č necessario)

Mi č capitato d'incotrare altri escursionisti giornalieri e non con cui scambiare qualche parola come di passare giorni in totale solitudine e silenzio ...che relax!

Trekking per tutti,č richiesto un minimo d'allenamento,scarponi robusti e collaudati,luciditā mentale e tanta prudenza.
La montagna č imprevedibile.Un momento c'č il sole un'attimo dopo fai da parafulmini in mezzo ad un temporale!
__________________
La scienza procede per tentativi

Il mio nano.....coming soon!!!
Side non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14056 seconds with 13 queries