|
Quote:
|
Ho 2 acquari da 2 mesi circa rispettivamente di 30 litri con 6 pesciolini rossi
|
Troppi... Ogni pesce rosso ha bisogno di 50l.
|
Quote:
|
e 100 litri con 2 oranda 1 betta 5 botia e 3 corydoras, ma in questo periodo sono sorti anche tanti problemi.
|
Come ti è stato già detto hai problemi di un numero eccessivo di ospiti, che producono un carico organico eccessivo.
Poi gli oranda hanno bisogno di un tipo di temperatura rispetto agli altri. Sono pesci d'acqua fredda.
|
Quote:
|
- Esplosione batterica nell'acquario più piccolo e da qualche settimana anche in quello più grande. Si risolve da sola? da cosa è dovuta? cibo ne do molto poco e viene sempre consumato totalmente.
|
Da quanto tempo sono avviate le vasche? Hai aspettato il picco dei nitriti (maturazione) prima di inserire i pesci?
|
Quote:
|
- Valori decisamente esagerati e dannosi di nitriti e nitrati (Si aggirano intorno 50-100 e anche 250 mg/l NO3- nel 30l 50- 100 nell 100l e 10 mg/l NO2- nel 30l e 5 mg/l nel 100l)
|
Troppi pesci in pochi litri d'acqua. Hai piante vere? Ti aiuterebbero per questo problema, anche se non credo bastino le piante. Fai cambi ravvicinati.
|
Quote:
|
nonostante 2 fiale di BioDigest (mezza nel 30l) le pastiglie di Biocoryn e i cambi d'acqua regolari.
|
Si sconsiglia sempre di usare prodotti chimici all'interno delle vasche.
|
Quote:
|
Mi hanno consigliato di esaminare l'acqua del rubinetto per verificare che non contenesse già nitrati e non ne conteneva
|
Mi sempra strano. E' quasi impossibile avere nitrati a 0 nell'acqua del rubinetto.
|
Quote:
|
Un'altro problema è stata la comparsa di una patina marrone nella bocchetta del filtro in entrambi gli acquari, nel 100l inoltre sul vetro si sono formate macchiette marroni; credo sia una cosa normale e del tutto innocua. Il test sui fosfati ha dato risultato negativo per cui i fosfati sono assenti. Di cosa si tratta?
|
Fai una foto. Dalla tua descrizione sembrano alghe brune.
|
Quote:
|
Purtroppo un piccolo corydoras è morto per cause sconosciute
|
Sconosciute? Non direi! Troppo inquinamento in acqua e valore dei nitriti alto. Mi sorprendo che gli altri pesci stiano bene. I rossi sono pesci comunque resistenti, ma anche loro con valori del genere non so quanto resisteranno.
|
Quote:
|
Un botia striata abbastanza grande rispetto agli altri 4 presenta un rigonfiamento sotto il ventre esattamente tra e pinne pettorali e le pinne ventrali e respirazione veloce; so che la riproduzione dei botia in acquario è molto difficile e soprattutto altamente improbabile in un acquario con i valori sballati, ma può essere che abbia le uova?
|
Non saranno uova. Saranno vermi intestinali. Per questo dovresti fare delle foto all'esemplare.
Se sono vermi intestinali dovrai alzare la temperatura fino a 30° circa e cibarlo con scagli imbevute in acqua con aglio.
|
Quote:
|
Il Microsorium ha sviluppato dalle foglie delle specie di radici marroni pelose, si sta riproducendo o sono delle alghe?
|
Saranno foglie avventizie. Si sta riproducendo.
|
Quote:
|
i parametri dell'acquario purtroppo non li conosco tutti, solamente pH=7 circa, fosfati assenti e temperatura 27-28°C nel 100l e 24-25°C nel 30l
|
Ti ripeto quanto riportanto precedentemente.
La temperatura per i rossi deve essere completamente diversa come addirittura i valori stessi rispetto agli altri ospiti.
P.s.
Allontana i rossi come primo step che creano un carico organico eccessivo per il litraggio della vasca.
Soprattutto 6 (

) in 30 l.