Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2012, 21:17   #4
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Bach mi piacerebbe avere qualche informazione in più sui rapporti di ammonio derivante da urea dei pesci e da degradazione di proteine.
Quello che posso dirti è che in un berlinese ben gestito ma senza zeolite i nitrati sono normalmemte misurabili, il che significa che una parte significativa di ammonio entra vasca direttamente e perciò sfugge del tutto allo skimmer.

Quindi una prima risposta empirica è: perchè usate (quasi) tutti la zeolite? Un altro indizio viene dal fatto che quando voi berlinesi staccate lo skimmer o sbicchierate la notte, mica si alzano i valori di azoto: non in modo rilevante per lo meno...

Un biologo (che qui non cito ma trattasi di un professorone), mi disse che l'ammonio-ammoniaca deriva sostanzialmente dai pesci.
------------------------------------------------------------------------
Paolo per i fosfati una grossa mano può venire dal consumo da parte dei coralli. Ma su questo la mia spetimentazione è solo all'inizio, per ora tutto a zero.

Ultima modifica di Bach; 18-11-2012 alle ore 21:20. Motivo: Unione post automatica
Bach non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12584 seconds with 13 queries