Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2012, 17:43   #26
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 41
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Se fai i cambi parziali con una siringa finisci il giorno dopo

Metti un minimo di allestimento: un legno, delle piante galleggianti, magari delle anubias o microsorium e altre piante facili..non solo offriranno nascondigli alla femmina ma aiutano a diminuire la concentrazione in acqua di nitrati, fosfati ecc.

Il picco non ci sarà, nel senso che non assisterai al classico picco che hai negli acquari dotati di filtro biologico, ma il pericolo reale è che ci sia comunque un pericolo innalzamento di ammoniaca e nitriti e che tu non te ne accorga per scarsa esperienza (non la prendere come una offesa, ci mancherebbe).
I cambi vanno fatti settimanalmente, dipende anche da quanti avannotti ci saranno..puoi farli con acqua nuova e acqua dell'acquario in proporzione 1:1.

Comunque secondo me l'opzione migliore è che tu faccia maturare l'attuale filtro e poi lo metta al minimo per non disturbare i piccoli nel nido, inoltre puoi schermare l'entrata del filtro con una retina a maglie finissime tipo quella dei confetti o un pezzo di collant per evitare che i piccoli vengano risucchiati
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09878 seconds with 13 queries