Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2012, 16:50   #15
Alvenom
Guppy
 
L'avatar di Alvenom
 
Registrato: Oct 2012
Città: Roma - San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
In realtà la punta andava tagliata, ma non ne avevo le capacità, la struttura ceramica del pinnacolo, è molto porosa, di conseguenza invece di tglirsi si sgretola... La rocciata così realizzata, non poggia su nessun vetro nemmeno su quello di fondo, ho cercato di tenerla distaccata per facilitare il ricircolo del sedimento, che attualmente si concentra sul lato corto verso il muro, quindi è facilmente eliminabile.
Il movimento è dato da due vortech mp10, due tunze 6095 controllate da un multicontroller 7096. Ed inoltre ho in risalita una Eheim 1260.
Alla fine illuminerò con 2 t5 da 39 con plafo acquatronica e riflettori ATI, controllati dalla centralina aquatronica, ed una plafo led Pacific Sun Mtis R2 da 2 X 150 W, così da avere una buona capacità ossido riduttiva. Ho provato anche RADION e ZETLIGHT come plafo led, ma non ne sono rimasto impressionato per non tanto per la quantità di luce ma per l'uniformità ed il controllo sulle miscelazioni dei colori... Sono maniaco degli over 16000, diciamo comunque mi piace un colore sopra i 15000 e sia la radion che la 3600, in questo non mi soddisfacevano a pieno.

Sto partendo anche con un cubo 65 X 70 X 65 sul quale monterò una vertex illumina altra plafoniera affascinante, sopratutto per la possibilità di aggiungere i blu .
Alvenom non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12324 seconds with 14 queries