Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2012, 12:14   #124
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
I coralli hanno la capacità di regolare la concentrazione di zooxanthellae, ispessendo o affinando il tessuto superficiale, a patto che la concentrazione di azoto nell'acqua sia molto bassa. In caso contrario le zooxanthellae si riproducono senza controllo ed il corallo "subisce" le zooxanthellae.
Un corallo è in salute quando è lui a poter regolare i suoi simbionti e non viceversa. Ergo la necessità di avere l'azoto prossimo allo zero.

http://reefkeeping.com/issues/2002-08/eb/index.php
i coralli hanno la capacità di regolare le zooxantelle aumentando o diminuendo il flusso che le attraversa .. ed espellendone una parte ... lo spessore del tessuto non c'entra nulla .... è influenzato dall'alimentazione
le zooxantele forniscono zuccheri e aminoacidi .... i mattoni per costruire (o ingrossare il tessuto) vengono dall'alimentazione
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries