Direi che sono senz'altro animaletti utili, mangiano detriti, non fanno impaccare (ci vorrebbe un altro topic per definire sta
Storia..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, nutrono il sistema e portano ossigeno negli strati inferiori scavando canali e rimescolando la sabbia..
Volevi arrivare qui Matteo?
Se si, secondo me rimangono utili in quanto il dsb fornisce anche batterio plancton ..alcuni batteri muoiono a causa del cambio ambientale (minimo eh!! ) e verranno predati diventando un'ottima fonte alimentare per Sps ma soprattutto lps (che non per niente si consiglia di poggiare sulla sabbia)
Per la denitrificazione, questi cambiamenti ambientali (tra l'altro fino a certe profondità..) non credo influenzino più di tanto, visto che i batteri denitrificanti sono anaerobi facoltativi..in condizioni aerobiche utilizzano ossigeno e sopravvivono, in condizioni con scarso ossigeno, "mangiano" nitrati e fanno il nostro comodo..
Sono infatti gli anaerobi obbligati secondo me a soccombere nei cambiamenti ambientali (ammesso che i nostri dsb abbiamo zone veramente anossiche) e gli aerobi che si trovano "spostati" in zone microaerofile..