Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2012, 18:27   #2
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Prendendo spunto da un altro topic, vorrei srotolare questo argomento decisamente interessante soprattutto in questo periodo di DSB MANIA.

chiederei a chi interverrà in questo topic....di ....

1) parlare con termini accessibili a tutti
2) ascoltare ciò che gli altri hanno da dire
3) impostare la discussione su livelli costruttivi.



quindi........terra terra.......il mio pensiero è che tutti questi animalini bentonici siano dei grandi amici del DSB.
con il loro andirivieni nei primissimi millimetri, permettono al dsb di non compattarsi di " mangiare.

gli animali bentonici sono dei piccoli camioncini che trasportano cibo agli strati subito sotto al substrato permettendo sia di eliminare gli inquinanti sia di cibare ciò che è + in profondità.

a voi la Palla.


ma hai aperto questo topic perchè c'è chi dice che non sia così?
io senza saper leggere e scrivere concordo con te perchè mi faccio la mia solita domanda, se in natura ci sono, perchè dovrebbero essere nocivi in un dsb?
Se invece qualcuno ha prova scientifiche che siano dannosi allora sarò lieto di leggere ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,85958 seconds with 13 queries