Un saluto a tutti!
E' da qualche giorno che mi frulla in testa la voglia di ripartire con un NANO marino,ma questa volta voglio partire al meglio e con le idee chiare,altrimenti non se ne fa nulla!!
La mia intenzione è quella di allestire con tutta calma un cubo da 30x30.
In passato ho già avuto sia un nanoreef,che un 300 litri,ma entrambi mal gestiti,che non mi hanno mai dato le soddisfazioni che cercavo.
Partiamo dal presupposto che la mia attuale priorità NON E' allevare pesci,per questo avrei deciso per un piccolo cubo DSB senza l'utilizzo di alcuno skimmer,quindi a gestione totalmente naturale!
Oltre i coralli,su cui sarà naturalmente incentrata l'attenzione,mi piacerebbe inserire un paio di lumache Nassarius e un Lysmata.
Partendo da questo presupposto la mia idea è di acquistare una vasca da 30x30x35/40h per recuperare i circa 10cm di spazio che perderò per il DSB.
Inoltre,non so se sia una cavolata,ma avevo pensato di realizzare altri 10 cm di profondità dietro la vasca,sfruttandola come una sorta di sump mediate uno scarico e una risalita per nascondere l'utilizzo di eventuali materiali filtranti,oltre il riscaldatore,e in parte utilizzandola come vasca di rabbocco.Vi posto una schemino di quello che vi ho detto per cercare di spiegarmi meglio...E' una stupidaggine?Ha un senso?
Come illuminazione vorrei usare una Eshine CREE da 24X3W dimmerabile per poter allevare sps senza problemi.
Per il momento mi sembra di aver messo già molta carne al fuoco,quindi chiunque abbia voglia e tempo di consigliarmi è ben accetto e gliene sono infinitamente grato!
Francesco
