Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2012, 11:57   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quel calcolatore non tiene conto dello spanciamento dei vetri e, di conseguenza non contempla tiranti. Tiene praticamente conto solo dell'altezza dell'acqua.
Diciamo che va bene per acquari di forma e dimensioni tradizionali.
Quindi resta confermato che 10mm è uno spessore corretto e sicuro anche senza tiranti

Questo riportato sotto sotto forma di tabella Excel sembra più tecnico, da anche lo spanciamento dei vetri (float). Le misure lineari sono in millimetri.
Riguardo al Safety factor consiglierei di non scendere sotto il 3,8/4,0 , meglio se 4,5/5,0
I dati tecnici su cui si basa il calcolo (e che devo ancora capire in parte) sono qui http://www.fnzas.org.nz/?p=1732
File allegati
Tipo di file: xls GlassThicknessCE.xls‎ (19,0 KB, 14 visite)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11744 seconds with 14 queries