|
Originariamente inviata da Vutix
|
Il dubbio che si è sollevato è questo: come mai in una vasca lo skimmer x ( secondo le caratteristiche dimensuonato al volume della vasca) non schiumava mentre lo skimmer y ( chiaramente sottodimensionato) tira fuori l'impossibile?
Possibile che se ci sono poche particelle schiumabili, in una colonna di contatto sovradimensionata, queste non sono abbastanza per creare sufficiente schiuma proteica?
Mentre la stessa acqua, all'interno di una colonna di contatto più piccola riesce a creare la schiuma e ad asportarle nel bicchiere di raccolta?
Geppy dove sei??!!??
Sent from my double Termignoni
|
Potrebbe essere un problema di prodotti piu o meno validi come dice geppy, ma potrebbe essere piu verosimile una differenza di tarature. per comparare sul serio i due skimmer, dovresti farli lavorare contemporaneamente ed ottenere la stessa schiumazione. alcuni skimmer,soprattutto quelli di piccole dimensioni, tendenzialmente schiumano grasso, questo per un problema di camera di contatto ridotta. quelli di grandi dimensioni, sono molto piu' "regolabili" e tendenzialmente tendono a schiumare come vogliamo. comunque non puoi comparare i due skimmer in una giornata, dovresti provarli sul lungo termine a pari condizioni e nella stessa vasca