E' interessantissimo, ma e' impossibile stare dietro uno schiumatoio. La cosa importante e' farlo schiumare grasso quando c'e' bisogno di abbassare dei valori, e secco quando e' tutto perfetto. se devo ottimizzare la schiumazione, soprattutto von l'ozono, vuol dire che quello schiumatoio o e' una ciofeca,oppure non e' adatto alla mia vasca. dietro ogni skimmer "serio", ci sono mesi ed a volye anni di progettazioni e test di laboratorio. un tubo di plastica che puo' superare traquillamente i 500€, non e' frutto di prove e regolazioni a "vista". ci sono aziende che solo dopo anni di rodaggio, applicano sostanziali modifiche.
la cosa importante e' saper scegliere il giusto prodotto, ma soprattutto imparare a regolarlo capendo il perche' di ogni azione e non ad esempio, prendendo per buone affermazioni inaccettabili, tipo "devi regolare il rubinetto a tre' quarti". fortunatamente, oggi, le piu' blasonate aziende, sanno perfettamente come costruire i propri skimmer, quindi magari cadere in discussioni su colonne di contatto o potenza delle pompe, puo' dolo regalarci un po' di conoscenze tecniche riguardo le scelte costruttive, ma nulla di piu'.
|