Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2012, 15:57   #3
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Jamario, grazie per l'interessamento.

E' sommerso, ce l'ho da almeno 6 mesi; non credo sia Vesicularia montagnei, lo avevo e (a parte che non sono riuscito a coltivarlo con successo) mi sembra si presenti in modo diverso, questo che ho io ha un aspetto più "soffice" sia alla vista che al tatto.. Ma magari mi sbaglio

Mi viene il dubbio per la Vesicularia dubyana, che se non vado errato non è il classico muschio di java (o Taxiphyllum barbieri).

C'è da dire che io l'ho legato inizialmente sopra al legno, e poi ha formato un cuscino spiovente verso il basso..

Qualche modo per distinguere con certezza Vesicularia dubiana da ferrei?

Grazie
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries