Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2012, 15:07   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con chi ha detto che sarebbe meglio aperto, anche perchè chiuso vorrebbe dire avere i vetri perennemente appannati e non è un bell'effetto. questo significa che devi togliere il coperchio (ammesso che si possa fare) e devi cambiare illuminazione, optando per una piccola plafoniera sospesa o appoggiata al vetro (con il fai-da-te puoi trovare facilmente una soluzione)

detto questo, puoi fare un piccolo paludarium senza zone emerse, semplicemente abbassando un po' il livello dell'acqua e facendo uscire qualche lunga radice dall'acqua oppure anche qualche pianta. sulla superficie dell'acqua, attorno alle radici emerse, potresti mettere piante galleggianti. oppure puoi inserire piante palustri e provare a coltivarle semiemerse. è ovvio che in 25 litri fare un acquaterrario o un terracquario è difficile,e poi non ha molto senso visto lo spazio ridotto, ma un paludario senza zone emerse per me lo puoi fare. come fauna, in 25 litri non puoi inserire chissà cosa, anzi io non inserirei proprio nulla, forse qualche caridina. più che sulla fauna, io mi concentrerei sull'allestimento, cercando di fare qualcosa di carino. qualcosa che ricordi un Wabi Kusa, seppur vagamente
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08739 seconds with 13 queries