| 
    
        
            Originariamente inviata da andrea dazzi
             
        
     | 
    
        probabile causa uno sbalzo di temperatura!!comunque io a queste proprietā taumaturgiche dell'aglio ci credo sempre meno...quando ne dovrebbe assumere un pesce per avere una concentrazione ematica e tissutale sufficiente all'azione terapeutica??e noi pensiamo con due o tre goccioline spruzzate sul mangime,che spesso nemmeno viene mangiato,di raggiungerle???  
     | 
    
certamente non funziona come una pasticca di antibiotico e lo si consiglia spesso in caso dei puntini , il fatto č invece ( secondo me ) che dovrebbe essere usato quotidianamente nel mangime; infatti posso essere d'accordo con te quando dici che in un lasso di tempo breve non fa nulla, ma č vero che in caso di malattia ( come in questo caso ) spinge il pesce ( dato che ne sono ghiotti ) a nutrirsi e a riprendere " le forze " . non esplica una azione diretta nel debellare una patologia , ma indiretta. IMHO