Discussione: ca e kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2012, 16:25   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
dai retta a Iapo......per aumentare i vari valori con i buffer specifici, prendi quelli in polvere (piu efficaci e di facile dosaggio) una volta portati i valori nel range e sopratutto se il delta (che è il consumo giornaliero della vasca) è alto.....allora si comincia ad usare i buffer a+b
tieni presente petrò che si ha un consumo (delta) elevato quando la vasca è popolata per bene...........ma se sei all'inzio e quindi non hai ancora nessun ospite
la vasca non consuma quasi nulla e quel poco che consuma lo reintegri con i cambi acqua....
poi una volta a regime e popolata per bene, se vedi che con i soli cambi acqua non riesci a mantenere stabili i valori allora cominci coi buffer a+b
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10407 seconds with 13 queries