Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2012, 13:02   #9
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'hygrophila non sviluppa molte radici, a volte nessuna e per questo spesso a causa della corrente o di piccole azioni meccaniche (pesci che scavano) si puà sfilare dal substrato... puoi ancorarla infilando ogni stelo in un cannolicchio fino ad incastrare il primo giro di foglie, oppure radunandola a piccoli mazzetti e legandoli con delle fascette metalliche platificate (tipo quello che si usano per chiudere i sacchetti freezer)

l'assorbimento dei nutrienti avviene prevalentemente in colonna
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12615 seconds with 13 queries