| 
	
		
		
		
		 Guarda basta cercare "Piante facili" e trovi miliardi di discussioni in merito, io però ti faccio una lista delle piante che puoi SICURAMENTE inserire e dove sarebbe meglio metterle: 
- Ceratophyllum, cresce molto, lo puoi tenere o galleggiante fornendo molto riparo ai futuri avannotti o con dei cannolicchi lo ancori al fondo, non butta radici. 
- Egeria, vedi sopra, ma lei butta radici, piccole ma le caccia. 
- Vallisneria, da mettere sicuramente sullo sfondo, è una pianta veloce, va interrata e stolona, non tagliare le foglie a metà o un punta se diventano troppo lunghe. 
- Anubias, di qualsiasi tipo, vanno attaccate ad arredi tipo legni, rocce, anfore... 
- Microsorum, vedi sopra 
- Muschi, vedi sopra 
- Cryptocoryne, ne esistono veramente tantissime, ma tante tante eh! Si piantano a terra, e in base alla varietà le metterei o davanti o dietro, in base a quanto crescono 
- Lemna, Salvinia, Pistia, Riccia, Limnobium, sono tutte galleggianti... 
 
Queste sopra sono quelle a prova di neofita.  
Potresti anche provare con la Limnophyla Sessiflora, è una pianta a stelo molto semplice, magari gli internodi vengono un pò larghi, ma cresce molto.. 
...ah, anche un'echinodorus! Forse la classica Bleheri... 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Jess  
			 
		
		
		
		
	 |