Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2012, 17:34   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
Paolo, io mica la vedo tutta sta inerzia nel dsb. E nemmeno accumuli di chissà quali minerali nel fondo... Non ci ho mai creduto (l'ultima vasca è arrivata al quinto anno senza problemi).

------------

Per quanto riguarda il detrito nel BB: non so se è vero ma ricordo di aver letto che la sua asportazione ha lo scopo di ridurre i fosfati.

Nel dsb ovviamente il detrito non dovrebbe esserci proprio: quel fenomeno tipico del BB che appena smuovi una roccia viene fuori un porcaio, nel dsb non si verifica.
non è questione di inerzia ma di popolazione (batterica , algale e interstiziale) ...... non è la sabbia che toglie ... nel berlinese schiumatoi potenti tolgono tanto prima della trasformazione in nitrati e fosfati ma il dsb non puo essere paragonato ad un apparecchio tecnico ... in realtà non è un filtro ma un'ambiente adatto a tanti animali e vegetali ... e questi hanno i loro tempi
alla storia degli accumuli ci credo poco anche io
il detrito c'è anche nel dsb (basta smuovere la sabbia per vederlo) ma essendo stato valorizzato più volte non è più fonte di inquinamento .....
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10874 seconds with 13 queries