Discussione: dopo tanto dolce...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2012, 17:14   #15
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
il sale va bene....
controlla solo che non sia indurito e sopratutto abbia un colore anziche bianco sul verdolino/azzurrino pallido se cosi fosse buttalo ne water...altrimenti va benissimo....

le pompe di movimento le posizioni in questo modo:
le piazzi sul vetro posteriore una all'estrema DX e l'altra all'estrema sx inclinate legeremete verso il basso o meglio verso la rocciata e, rivolte (che "sparino" il flusso) entrambe al centro
del vetro frontale ...in questo modo il flusso andrà ad infrangersi propio suil vetro frontale creando ulteriore movimento/turbolenza (che è cosa buona e giusto) e sopratutto perche hai
la vasca lunga e stretta......la posizioni a circa 6 o 7 cm. dalla superfice cosi che creino una
buona increspatura superficiale....importante per lo scambio gassoso/atmosfera.....
ovvio che se hai poca increspatura avvicini le pompe alla sup. e viceversa....

PS: controlla che tu abbia un buon movimento/ricircolo in tutte le parti della vasca
rocciata compresa (sotto/sopra e dentro la stesssa)...come fai??? niente guardi e basta perchè
quando avrai finito di fare al riocciata avrai parecchio percolato in sospensione e quindi vedi
mettamente il movimento/corrente....

mi sono capito (chiedo he??)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08567 seconds with 13 queries