| 
 | 
    | Originariamente inviata da ZON   | 
    | Si hai ragione buran ma i colori naturali non sono nemmeno quelli che hai tu..che sono molto diversi..almeno dalle foto | 
    
io infatti non ho mai posto i miei coralli come standard, ho sempre detto e chiesto se il dsb porta più problemi a raggiungere lo standard naturale. Per questo mi chiedevo qualche fosse per voi questo "standard" ....
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da giangi1970   | 
    | Giuro...piu' leggo meno capisco!! Allora..c'e' chi afferma che il Dsb ha una massa batterica molto piu' alta del BB(e non vedo perche' non credergli)e che dovrebbe permettere al Dsb di smaltire anche le pietre...e soprattutto l'inorganico che assieme a altre cose determina il tessuto del corallo e indirettamente il colore...
 Pero' va anche alimentato nel modo giusto senno' non "regge"..cosa che col BB in pratica non si fa'...o molto limitatamente...
 Quindi alimentare il Dsb vuol dire "sporcare" (passatemi il termine anche se non e' giusto) l'acqua per far in modo che abbia di che cibarsi e quindi anche i tessuti si "Ingorssano"...
 MIA conclusione...
 Per CERTI colori sei a rischio col Dsb quando con un BB...
 | 
    
...è l'organico che invece potrebbe rappresentare la vera differenza e chiave di lettura nei risultati.