Discussione: spp. e sp.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 23:28   #1
pendragon18
Pesce rosso
 
L'avatar di pendragon18
 
Registrato: Jul 2011
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 968
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
"Species" (cioè specie in latino) e sta per "specie non identificata".

Si usa quando di un determinato reperto zoologico o botanico, per esempio un osso fossile, si riesce ad individuare il genere di appartenenza ma non la specie precisa.

Per esempio un ricercatore che si imbatta, poniamo, in un dente di un grosso felino senza riuscire a capire se si tratta di un leone o di una tigre, lo identificherà come

"dente di Panthera sp." (ovvero "dente di grosso felino del genere Panthera, ma di cui non è possibile identificare la specie")

oppure, nel caso propenda più per il leone che per la tigre, ma senza averne la certezza, scriverà

"Panthera cfr. leo" dove cfr. (confronta) sta a significare che quel reperto va confrontato con altri analoghi della specie supposta, per verificare se si tratti proprio di quella specie.


Sent from my iPad 2
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
pendragon18 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10255 seconds with 14 queries