Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 18:28   #108
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darksunshine Visualizza il messaggio
io quando andavo a scuola di elettronica il prof mi diceva che chi usava i ponti non era un vero creatore di circuiti... ma non ha mai detto che non si dovevano fare... l'importante è che metti un qualkosa di isolante tra le due piste.. anche un classico filo con guaina... non so se il kapton sia isolante.. e devi vedere anke se ad altr temperature se si scolla o che reazioni ha... ad esempio il silicone ad esempio ad temperature di conducibilità si scolla... vedi te... l'importante che sia isolante sia di corrente che di calore


inviato con tapatalk di Iphone 4S
Mi spiace dover constatare che la maggior parte di chi si sta costruendo le plafo a led non accenna nemmeno a fare un minimo sforzo di lettura prima di intraprendere la costruzione della propria plafoniera.
Parlate di led da 20000/30000K senza neppure avere la minima cognizione di quelle che sono le esigenze degli animali che allevate, e dire che di parole ne sono state scritte a migliaia, ma vedo che l'ignoranza regna sovrana............auguri per le vostre plafo e per le vostre vasche, e soprattutto augugri per i soldi che spenderete per avere risultati al massimo mediocri.
Caro Darksunshine il tuo è il tipico esempio di chi non fa nemmeno il minimo sforzo di leggere, addirittura non fai nemmeno lo sforzo di leggere questa discussione, discussione nella quale l'autore ha inserito tutte le informazioni legate a questo metodo e tutte le fasi per applicarlo.
Sei intervenuto chiedendo che ti si dica per filo e per segno come costruirti la plafo, in pratica vuoi la cosiddetta pappa pronta, senza neppure sapere cos'è ciò che ti accingi a costruire.
Scusa ma persone come te sono una delle principali cause per la quale mi sono arreso e non scrivo quasi più sui forum
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da wolfenstein Visualizza il messaggio
Carissimi, scopiazzando dal metodo in questione e con l'aiuto indispensabile di un pazzo acquariofilo come Alfetto (grazie mitico!!!!) mi sono cimentato nella trasformazione della mia acquasunlight 2x250HQI + 2xt5 blu da 54W in una plafo a led, farò post separato per spiegare tutti i dettagli, qui vi mostro solo un paio di foto e vi dico che il metodo funziona eccome, e che è veramente semplicissimo, io addirittura ho optato per saldare fili e non la striscia di rame perchè non l'ho trovata, però i risultati sono questi
Ciao complimenti per il lavoro, peccato che non hai preso il nastro di rame adesivo (lo trovi su ebay a tonnellate), ma apprezzo tanto il fatto che tu hai usato il mio metodo e ancor di più che tu lo abbia documentato, grazie davvero.
Comunque sia per gli scettici, questo metodo funziona alla grande, permette di fare plafoniere che neppure alcune note aziende riescono a fare e in più ha delle potenzialità enormi visto che io riesco a saldate led tipo gli OSLON che sono 3x3mm, quindi vedete voi....................
__________________

Ultima modifica di jonjboz; 13-11-2012 alle ore 18:34. Motivo: Unione post automatica
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12400 seconds with 13 queries