Io l'ho tolto da un RIO 180. Ho usato del filo da pesca, lamette rettangolari della gillette classiche (quelle che vanno nei rasoi vecchi) e una calamita. Ti chiederai sicuramente il perchè della calamita. Il filo da pesca tra il filtro e il vetro non passa perchè ci sono molti "bottoni" di silicone e praticamente il filtro è quasi del tutto incollato al vetro. Allora tu fai così: fai passare nella lametta il filo da pesca ( senza fare un nodo perchè altrimenti non scorre tra le due superfici) e con la calamita fai scorrere la lametta all'esterno. tutto questo chiaramente tenendo l'altro capo del filo nella mano. Una volta che la lametta è uscita, la togli e prendi il secondo capo del filo e molto lentamente, moderando la forza, e con molta pazienza inizi a fare su e giù con il filo "strusciando" contro il silicone. Attendo alla forza che metti perchè il filo scaldandosi si spezza e ti consiglio di metterti dei guanti di politilene o lattice perchè altrimenti ti tagli le mani. Il taglierino te lo sconsiglio perchè potresti rigare il vetro. Io l'ho usato solo per gli ultimi due "bottoni" di silicone perchè il filtro era penzolante e con due colpi di cutter ho subito rimosso il filtro. Poi utilizzando la stessa lametta, togli il silicone residuo dal vetro fcendo molta attenzione a far scorrere la lama adiacente al vetro e soprattutto a non tagliarti. Poi con l'acetone (quello che usano le donne per togliere lo smalto) togli gli aloni di silicone sul vetro. ATTENZIONE A NON FAR ENTRARE A CONTATTO L'ACETONE CON IL SILICONE CHE TIENE INSIEME I VETRI. Armati di tanta buona pazienza perchè ci metterai molto tempo. Io ci ho messo 2 ore e l'acquario era vuoto. Ora non so se tu hai gia la popolazione all'interno, però sappi che ci vuole molto tempo!!
Buona fortuna e buon lavoro :)
|