No, togli pure tutta la scatola del filtro, al massimo nel caso ti servisse inserire delle resine ne puoi mettere uno comodo a zainetto. Non si usano ne canolicchi ne lana, nulla.
La filtrazione nel marino è affidata alle rocce vive.
|
Originariamente inviata da Lucrezia
|
Un'altra cosa fondamentale,che potrebbe stroncare sul nascere l'idea xD d'estate si arriva a 31 gradi in acqua qui... è sopportabile?
Poi io vado via per le vacanze per 1 mese e mezzo e torno ogni due settimane per un giorno,quindi non so se è possibile farlo!
|
Per abbassare la temperatura devi usare delle ventoline, anche quelle da pc vanno bene che ti tengano la temperatura proprio proprio al limite di 28 gradi.
Le ventoline abbassano la temperatura facendo evaporare acqua, per questo ti è necessario un osmoregolatore, ovvero un dispositivo che serve a rabboccare con acqua osmotica quando ti cala il livello in vasca. In pratica un galleggiante applicato in vasca, se cala il livello da un'impulso che collegato ad una pompetta preleva l'acqua da un contenitore esterno e rabbocca il tuo acquario. Questo è necessario ai fini di non sballare la salinità.