Discussione: Paludarium tropicale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 16:25   #7
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
questo approccio non mi piace proprio! usare materiali artificiali e carichi di solventi chimici per realizzare un ambiente che dovrà ospitare piante e organismi mi sembra la peggiore forzatura che si possa fare. oltre i contenitori che esistono in commercio non aggiungerei nulla, tranne ovviamnte elementi naturali con cui piante e animai hanno una forte affinità; sono elementi che li aiuteranno ad ambientarsi in quella che sarà la loro casa. preferisco una vasca sbilenca e raffazzonata piuttosto che impiegare sostanze la cui inerzia in acquario non sia comprovata, buon lavoro
------------------------------------------------------------------------
andrew le percentuali si riferiscono allo spessore, dal fondo verso l'alto
Perfetto grazie Angoland!
Per quanto riguarda i materiali sintetici che uso in acquario, servono solo per creare l'impalcatura che sosterrà il mio terrapieno. Tutto ciò è stato utilizzato per dare solidità alla struttura che in altri modi avrebbe potuto "franare" in acqua o spargere terra e altri materiali in giro per l'acquario! Concordo con il tuo punto di vista ma, ripetendomi, trovo che sia la soluzione più comoda sia per me che lo costruisco da zero, come voglio.
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10645 seconds with 13 queries