Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 16:19   #13
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
per i pinnuti tieni prsente questo:
sotto i 40netti meglio nessun pinnuto
dai 40 agli 80 un pinnuto max due (se due della specie Gobidon, i piu piccolini)
oltre gli 80 (anche una coppia di ocellaris).....

non è una regola fissa ma ti consiglio comunque di tenerla in grande considerazione...
ovviamente se il litraggio ti permette di allevare anche solo un pinnuto ti è indispensabile uno
SKI (serio)....

per la preparazione dell'acqua per il cambio, ti occorre sia il termo che una pompettina
ora visto che parliamo di nano e il cambio si fa nell'ordine del 10% dei litri netti vasca,
è chiaro che ti è sufficente un termoriscaldatore dei piu piccoli (10W) e una pompetta da 200lt

per aspirare, ti basta un tubo di gomma e aspireai quando farai il cambio acqua...
tieni presente che le rocce all'avvio e per parecchi mesi spurgano/rilasciano sedimenti
che aspirarai appunto ai cambi acqua...una voltache le rocce sio sono assestate,
e quindi non surghreranno più ...non ci sarà piu bisogno d'aspirare...

se hai un'impiantino per il rabocco automatico dell'evaporato non serve portare l'acqua osmotica in temperatura perchè (essendo automatico) il rabocco è se non coatante quasi e l'acqua osmotica immessa in vasca è veramente pochissima...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08690 seconds with 13 queries