Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 14:44   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La soluzione del fondo compreso tra i vetri verticali, per vasche grandi, è la migliore.
Non sono tanto d'accordo, sai?

Per le vasche grandi la movimentazione ed il trasporto sono le operazioni più delicate ed è facile scheggiare uno degli angoli inferiori.
Se di una vasca fatta poggiando i 4 lati sul fondo si scheggia un angolo della lastra di fondo, si forma la classica scheggia a conchiglia e si ferma tutto lì... se i lati sono esterni al fondo 9 volte su dieci parte una crepa e la vasca è da buttare.

Me lo spiegò il sig. Malberti quando gli ordinai la mia vasca da 2metri x 1metro... che io avrei preferito con i lati esterni al vetro di fondo.
Mi disse fra l'altro che la resistenza a taglio delle siliconature è del tutto simile alla resistenza a trazione, quindi l'unica discriminante è quella scritta sopra.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09325 seconds with 13 queries