Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 14:27   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Sono contento che le lastre siano arrivate e che la vasca sia ricostruita! adesso hai un bel lavoro da fare!

Per il coperchio, il bivio è la luce: vuoi usare una plafoniera esterna oppure una luce incorporata nel coperchio?

Nel primo caso la cosa più immediata e prendere delle lastre di plexyglass o vetro sintetico e fare il coperchio; ti consiglio di non prendere una lastra unica ma di dividerlo almeno in 3 parti, così è più facile da manovrare anche per le manutenzioni (potresti farli scorrevoli).
Ovviamente devi comprare una plafoniera o utilizzare delle lampade da applicare lungo il vetro posteriore (quelle con la molla di ikea per esempio, c'è un topic nella sezione Articoli che ne parla)

Nel secondo caso spesso si utilizzano delle tavole di legno o multistrato per fare un coperchio vero e proprio e sotto la tavola centrale si attaccano i neon e le centraline; l'inconveniente in questo caso è che devi rendere il tutto impermeabile e la zona con l'impianto elettrico a tenuta stagna.
Sicuramente tra le due opzioni è quella che richiede più lavoro e soldi da spendere!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13590 seconds with 13 queries