|
Originariamente inviata da vikyqua
|
La mia adolescenza era priva di cellulari,internet e quant'altro. l'unica cosa era l'intellevision.
l'isolamento sociale scaturisce piu' che altro da una mancanza di interazione sociale che parte dalla piu' tenera eta'. prima i bambini giocavano per strada senza troppi timori e almeno fino ai vent'anni, esistevano le feste in casa ed i motorini condivisi. oggi i genitori piazzano internet,cellulari motorini e soldi in tasca ai propri figli. questo pensando di dargli cio' che nella nostra generazione erano solo desideri e cose inraggiungibili. la mentalita' di un adolescente di oggi e' la stessa che noi avevamo negli anni 80. l' unica cosa che cambia e' la facilita con cui oggi ci si rapporta socialmente. prima un amicizia dovevi sudartela fisicamente,oggi basta un click su facebook. se ti annoiavi chiamavi gli amici e giocavi a calcio sotto casa. oggi giochi con la xbox. Etc etc.
|
Concordo assolutamente!
Aggiungo perņ che anche a voler provare a far rivivere ai bambini di oggi la libertą di andare in giro per il quartiere, paese, piazza che dir si voglia a "scoprire" nuove situazioni come si faceva un tempo, č ormai un rischio costante.