Discussione: etica ed aquariofilia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 09:51   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Aristide, il discorso che fai si basa su presupposti totalmente sbagliati e quindi porterà solo alla polemica e al litigio.

Tu hai aperto il topic per ripicca verso chi ti ha criticato in passato e non in favore dell'etica, quindi hai perso ogni titolo per dare lezioni, IMHO.


Una cosa giusta invece l'hai scritta... nei giardini botanici ci sono piante che in natura non esistono più.
Questo però non è una colpa dei giardini botanici, ma semmai è uno dei loro grandi meriti.
Se in natura certe piante (o animali, pesci, coralli) sono rari o non ci sono più la causa è da ricercare nella distruzione dei loro habitat e non certo negli acquari.


Tornando alla tua Fromia:
confinare un essere vivente fra 5 vetri è un atto di violenza, o quantomeno di arbitrio che commettiamo nei suoi confronti... cerchiamo almeno di dargli (allo stato dell'arte) il massimo per farlo sopravvivere dignitosamente.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09617 seconds with 13 queries