Discussione: tinozzetta reef...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 09:45   #7
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valonia...

eccoci...come tutte le ciambelle... non poteva mancare il buco....

nel solito giro di perlustrazione visiva...mi sono accorto che su una roccetta sul fondo (sede di un discosoma verde fluo) sono spuntate due "goccette" di valonia...dopo averne viste a migliaia di foto posso dire con certezza che è proprio lei...

ora... mitrax impraticabile (la moglie non vuole quel mostro in vasca...) che fare???

penso di essere fortunato perchè sono uscite su una roccetta singola che ho adagiato sul fondo... ho letto in piu post "asportazione manuale"....io pensavo di tirare fuori la roccetta e andare di pinzetta...la mia domanda è...posso trattare la roccetta dopo l'intervento con del betadine???
...shock osmotico....qlc insomma che mi garantisca di aver risolto il problema???

sono le uniche due bollicine di valonia in vasca e quindi penso che non piu tardi di oggi farò l'intervento...avete consigli da darmi??? materiali da utilizzare...tempi di operazione... tutto quello che per voi è scontato magari per me non lo è...

grazie anticipate a chi interverrà
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11290 seconds with 13 queries