Discussione: etica ed aquariofilia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2012, 00:33   #10
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Ma tu hai la certezza di cosa mangia una Fromia??? Si o No?

Neanche i biologi lo sanno, e siccome mi documento mi affido ad ANNI ed ANNI di ricerca in campo acquariofilo, da biologi e scienziati.
Se questi non sono ancora riusciti a capire cosa mangiano non la compro.
Etica? Etica e' anche non comprare animali che si sa gia che non riusciremo a mantenere, non perché non siamo bravi, ma perché neanche persone che studiano sanno come farlo.
L'esperienza e la scienza lasciala a loro. Le morti di animali in ambito scientifico sono giustificate, quelle in ambito acquariofilo no, perché il 90% delle volte e' colpa dell'ignoranza.
E questo non porta a nessun progresso scientifico.



E' ora che inizi a leggerli tu i "bei libricini", le idee scolpite nella pietra sono dati raccolti in decenni di speramentazione, e credimi... Non si limitano ad un vetro "sporco ma non troppo"


Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08004 seconds with 13 queries