inizio questa discussione dopo l' ennesima polemica riguardante le stelle marine del genere fromia allevate nei nostri acquari.
perche' etica? perche' molti puristi saccentoni parlano di animali che si dovrebbero o no tenere nelle nostre vasche.
vogliamo farci un giro nella storia dell'acquariofilia? cosa si riusciva ad allevare negli acquari degli anni '80?
molli? sarcophyton? chi si sognava di tenere lps o peggio sps?
ma lo sapete che la maggior parte dei pesci che comprate non possono essere riprodotti in cattivita' e percio' sono di cattura?
eppure oggi c'e' gente che con successo tiene sps in vaschette da bambini (10 litri) e questo perche' si e' scoperta una tecnica (una o piu' tecniche) che ci permettono di farli vivere , ma a che spesa? avete idea di quanti ne saranno morti in esperimenti?
bene, lo sapete che se oggi andate in un giardino botanico vi trovate di fronte a piante che in natura non esistono piu'? non pensate che possa esser cosi' anche nel mondo marino?
e allora se vi sentite cosi' puristi fareste bene ad abbandonare il vostro hobby e andare al mare ad osservare la vita che c'e' dentro, ma non siete adatti ad accettare la sfida di ricreare un ambiente in una vasca in salotto!
nessun animale e' adatto alla vasca e' stata la nostra pazienza e dedizione che sono riuscite a farcelo stare, sono stati i nostri studi, le nostre osservazioni, e sopratutto il sacrificio di migliaia di animali fino ad oggi
e questa non e' etica! e' scienza
|